La storia di Mymenu, che cresce e innova puntando su clientela senior e business, in un settore che nel mondo è ancora lontano dal break-even. E che per il VC è una scommessa tutta ancora da giocare. Non è solo …
Dalle notti passate a scrivere righe di codice in un sottoscala, all’ingresso in un uno dei maggiori player Ict italiani: ecco la storia sorprendente di Fabrizio Scuppa Un sottoscala in una casa di periferia e uno smanettone dotato di visione. …
Monitor foldable, “quote rose” della tecnologia e i prodotti belli e ben fatti del made in Italy. Che possono conquistarsi una nicchia in un mondo a chiara dominazione cinese Si è appena concluso il Consumer Electronics Show (CES), la più …
La spesa in SaaS crescerà dell’8,5% annuo nel prossimo triennio contro il 2,3% del Pil, e il VC in sei anni ha quadruplicato gli investimenti nel comparto. AI, machine learning, cloud e contenuti: ecco dove si annida il valore. Il …
Il settore ha raccolto 6 miliardi di dollari dal VC e punta a quota 20 miliardi nel 2020, secondo Kpmg P101 debutta nel PropTech. Lo fa attraverso il fondo Programma 102, lanciato a maggio con un obiettivo di raccolta di …
A metà anno avevamo pronosticato, suffragati da diverse fonti, un mercato degli investimenti in startup a quota mezzo miliardo di euro, un volume inusitato per il nostro Paese che ha sempre viaggiato nell’ordine dei 100 milioni. Ebbene la fine d’anno …
I posti di lavoro? Negli Usa arrivano tutti dalle start up. Lo afferma, tra gli altri, un recente rapporto della Kauffman Foundation. Ma è un trend che l’Ocse rileva da circa venti anni: la big corporate taglia i dipendenti, mentre …
P101 e BorsadelCredito.it hanno rappresentato l’Italia nel corso del maggior evento europeo sul Fintech. Dove si sono tracciati i prossimi trend: tra open banking, Baas e challenger banks Si è appena conclusa a Londra LendIt Fintech Europe 2018, la più …
Dallo Startup Act allo Start Act. Un nuovo quadro normativo (per ora solo una proposta di legge) che dovrebbe dare una “scossa all’ecosistema delle startup italiano” per dirla con le parole del suo firmatario, l’onorevole Mattia Mor. Una proposta che …
Musement, Octorate e Bauzaar: tre casi di partecipate di P101 acquisite da aziende consolidate. Sulla scorta del modello francese, anche in Italia le grandi imprese iniziano a rivolgersi al venture capital come motore di innovazione. E questo può fare la …