Il Fintech, anche in Italia, ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Ma ora, la sfida più grande è il passaggio da finanza alternativa a embedded finance – ovvero integrata nei sistemi delle istituzioni finanziarie e delle grandi corporate. …
L’intelligenza artificiale e la blockchain saranno due elementi fondanti dei modelli di business di domani. Vale per quasi tutti i diversi settori merceologici a patto che integrino la tecnologia all’interno di una strategia e che lo facciano sempre nell’ottica del …
Si apre un nuovo decennio per il VC globale. Un decennio che inizia con alcune novità: l’Asia rallenta mentre l’Europa mostra un forte dinamismo e cresce non solo in quantità. Aumenta la qualità delle sue startup, sempre più nel radar …
Si scrive Noah Berlino, si legge “futuro dell’innovazione”. È una delle principali conferenze europee per il mondo VC early e late stage: si è svolta a metà giugno, raccogliendo la presenza di 5mila partecipanti, 1.500 startup e 700 investitori. Una …
2018: anno record per gli investimenti in VC nel mondo Non solo per l’Italia, il 2018 è stato un anno record per il mercato del venture capital. A livello globale, secondo Kpmg gli investimenti di VC hanno raggiunto i 254 …
Qualcosa sta mutando profondamente nel rapporto tra banche e FinTech. Le prime hanno iniziato a considerare una vera minaccia le seconde solo nel 2010 ma è dovuto passare almeno un quinquennio perché comprendessero che invece che far loro la guerra …
P101 e BorsadelCredito.it hanno rappresentato l’Italia nel corso del maggior evento europeo sul Fintech. Dove si sono tracciati i prossimi trend: tra open banking, Baas e challenger banks Si è appena conclusa a Londra LendIt Fintech Europe 2018, la più …
L’Italia cresce soprattutto in termini di qualità delle start-up. Mentre si consolidano nel mondo le nuove tendenze: AI, cybersecurity, e-commerce “fisico” Sulla terrazza di P101, nel cuore di Milano, si è svolto, lo scorso 19 aprile l’Investors Meeting 2018. Un …
Appunti e riflessioni da Londra Un flusso di 15 miliardi di sterline: è quanto investito nel 2017 in startup di Intelligenza Artificiale, il 141% in più rispetto al 2016. Una cifra monstre che potrebbe verosimilmente ridursi quando ad esempio i trend …
Dimenticate la open innovation e ciò che va di moda: per innovare sul serio il Board deve pianificare e operare una riorganizzazione. Oltre che guardare all’M&A come veicolo per acquisire nuove tecnologie “Fare innovazione” è il mantra del manager contemporaneo. …