Pochi settori come quello del food delivery sono cresciuti in maniera tanto esponenziale negli ultimi anni: a testimoniarlo sono i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano e di Netcomm, che nel 2020 hanno registrato una crescita del +70% …
Il rigido lockdown della primavera di quest’anno è stato per Amazon il primo “grimaldello” per arrivare nei paesi e nelle case dove finora non era arrivato. Infatti allo store di Bezos hanno iniziato ad affacciarsi anche persone che non avevano mai …
L’ecosistema delle start-up europee corre veloce, ma per chiudere il gap con gli USA – mentre l’Asia incalza macinando record – serve ora un’azione politica unitaria. È innanzitutto cruciale una maggiore armonizzazione delle normative a livello europeo. Questo presuppone che …
Gli ultimi chiarimenti l’Agenzia delle Entrate li ha forniti a metà luglio, ma i nuovi PIR, ufficializzati a maggio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo del 30 aprile 2019 di fatto sono ancora lettera morta. E nel …
Smart Nation Italia? Forse ci siamo. Almeno i primi passi sono compiuti, pur con una crisi politica in mezzo a generare incertezza e a disturbare la visibilità sui mesi a venire, ma con alcune importanti novità – anche nella stessa …
Un think tank che mira a promuovere l’ulteriore sviluppo del venture capital italiano, pronto a competere ad armi (quasi) pari sul terreno internazionale. Si chiama VC Hub Italia ed è il “forum permanente” composto dai principali gestori di Fondi di …
«L’Italia sconta un ritardo strutturale nel Venture Capital, per cui ha accumulato uno svantaggio sia dal punto di vista dimensionale sia da quello normativo. Ma, almeno sul primo fronte, stiamo recuperando terreno. Più lentamente sul secondo, ma qualcosa si muove …
Si scrive Noah Berlino, si legge “futuro dell’innovazione”. È una delle principali conferenze europee per il mondo VC early e late stage: si è svolta a metà giugno, raccogliendo la presenza di 5mila partecipanti, 1.500 startup e 700 investitori. Una …
Dopo aver registrato round per 480 milioni (di cui 408 milioni su deal di almeno 3 milioni), l’Italia si appresta a raccogliere i frutti delle misure governative di boost, mentre aumenta la quantità e la qualità di imprese innovative capaci …
Nell’ultima Legge di Bilancio ci sono una serie di novità che, se ben indirizzate dai Decreti attuativi che dovrebbero vedere la luce a fine marzo, potranno dare uno slancio nuovo al mercato italiano del Venture Capital. Parliamo di diverse previsioni, …