In Italia abbiamo eccellenti startupper che hanno già dato vita a società con modelli di business solidi e con ampia capacità di fare disruption in settori consolidati. Iniziamo ad avere delle società con potenzialità da unicorno, che attraggono anche capitali …
Il Fintech, anche in Italia, ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Ma ora, la sfida più grande è il passaggio da finanza alternativa a embedded finance – ovvero integrata nei sistemi delle istituzioni finanziarie e delle grandi corporate. …
“Qualcuno dice che i cinesi hanno tutti i dati e gli americani hanno tutti i soldi. Ma quando vedo cosa abbiamo in serbo per noi in Europa, vedo che abbiamo uno scopo”. Le parole della Commissaria europea alla concorrenza Margrethe …
Dati, dati, dati. Ora sono al centro dell’economia, il valore più importante. E solo chi li sa sfruttare al meglio vince. Saastock Emea, una delle più importanti conferenze globali sul mondo del software as a service, quest’anno è stata particolarmente …
Il Venture Capital crea valore e può fare da volano per la ripartenza del Paese. Lo sosteniamo da sempre, ma questa evidenza è stata sotto gli occhi di tutti con l’emergenza Covid, che ha reso la digitalizzazione una priorità per …
L’intelligenza artificiale e la blockchain saranno due elementi fondanti dei modelli di business di domani. Vale per quasi tutti i diversi settori merceologici a patto che integrino la tecnologia all’interno di una strategia e che lo facciano sempre nell’ottica del …
L’innovazione? Viaggia sempre più verso Sud. A inizio ottobre il South Summit di Madrid e a inizio novembre il Web Summit a Lisbona, due delle più importanti conferenze d’Europa giunte rispettivamente all’ottava e alla nona edizione, sono i primi indizi del consolidamento …
2018: anno record per gli investimenti in VC nel mondo Non solo per l’Italia, il 2018 è stato un anno record per il mercato del venture capital. A livello globale, secondo Kpmg gli investimenti di VC hanno raggiunto i 254 …
Qualcosa sta mutando profondamente nel rapporto tra banche e FinTech. Le prime hanno iniziato a considerare una vera minaccia le seconde solo nel 2010 ma è dovuto passare almeno un quinquennio perché comprendessero che invece che far loro la guerra …
I posti di lavoro? Negli Usa arrivano tutti dalle start up. Lo afferma, tra gli altri, un recente rapporto della Kauffman Foundation. Ma è un trend che l’Ocse rileva da circa venti anni: la big corporate taglia i dipendenti, mentre …